Salta al contenuto
800 903 789 |info@favo.it
Osservatorio sulla condizione assistenziale dei malati oncologici Logo
Home » 13° Rapporto » Rubriche
Le Rubriche dell’Osservatorioossadm2021-05-13T11:36:03+02:00

Le Rubriche dell’Osservatorio

30. La rassegna normativa dell’anno 2019-2020 in materia di tumori

31. I “Semafori” dell’Osservatorio

  • 13° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici
  • Indice
  • Parte Prima – Sostenibilità e aspetti politici, sociali e organizzativi in oncologia
    • 1. Il nuovo Piano Europeo di Lotta contro il Cancro: un piano d’azione che pone il Paziente al centro e che deve essere attuato anche in Italia
    • 2. Dalle istantanee al film: la necessità di una ricerca accademica concentrata sui percorsi terapeutici dei pazienti
    • 3. Condizione lavorativa e disagio economico dei caregiver dei malati oncologici
    • 4. La rivoluzione digitale per un sistema globale di gestione della salute
    • 5. Gli ostacoli e i gap assistenziali da superare per rafforzare e innovare l’assistenza infermieristica ai pazienti oncologici
    • 6. Oncologia Territoriale: una nuova opportunità per i bisogni del paziente oncologico
  • Parte Seconda – Cancro e Covid-19
    • 7. Ripercussioni della pandemia sui volumi di cura dei pazienti neoplastici
    • 8. Prioritarizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici per i pazienti neoplastici in epoca di pandemia
    • 9. La misurazione della performance dell’offerta dei servizi sanitari alla luce dell’emergenza da Covid-19
    • 10. I tumori al tempo del Covid-19
    • 11. Covid 19: drammi e nuovi scenari per l’oncologia
    • 12. Le cure a distanza in oncologia: la lezione del Covid-19
    • 13. Screening oncologici al tempo della pandemia da SARS-CoV-2
    • 14. Vaccinazione anti-HPV nel 2019 in italia e possibile scenari post Covid-19
    • 15. Farmaci e vaccini per Covid-19; opportunità e criticità per i pazienti oncologici
    • 16. Indagine sul percepito dei pazienti oncologici in trattamento rispetto al vaccino anti Covid-19
    • 17. Le strategie aziendali sul recupero delle prestazioni oncologiche “congelate” dal COVID. A un anno dall’inizio della pandemia come ci sta organizzando per recuperare prestazioni e interventi
    • 18. Sperimentazioni cliniche e COVID-19: quali problemi per i malati di cancro
    • 19. Un anno di Covid-19: voci dalla psico-oncologia
  • Parte Terza – Accesso alle cure: prospettive e criticità
    • 20. L’oncologia di precisione: l’importanza dei biomarcatori nella diagnosi e terapia dei tumori
    • 21. La digital pathology, una risorsa al servizio dei pazienti
    • 22. Tumore al polmone: lo screening può salvare la vita dei fumatori
    • 23. “Survivorship Care e Supporto Nutrizionale in oncologia”: Il nuovo Working Group di Alleanza Contro il Cancro
    • 24. L’importanza dell’accesso vascolare nel percorso di cura del paziente oncologico
  • Parte Quarta – Assistenza e previdenza
    • 25. Riflessioni sulla efficacia della L.80/2006 a 15 anni dalla sua introduzione e stima dei costi sostenuti da INPS per le prestazioni assistenziali oncologiche
    • 26. Emergenza sanitaria COVID-19. Impatto sull’attività medico legale dell’INPS. Considerazioni sulla valutazione agli atti in ambito di invalidità civile
  • Parte Quinta – Le disparità regionali in oncologia
    • 27. Analisi delle disponibilità di presidi e servizi e delle attività di contrasto delle patologie oncologiche
    • 28. Le finestre regionali
  • Parte Sesta – Buone pratiche
    • 29. Il miglioramento della qualità dell’assistenza chirurgica in oncologia attraverso l’implementazione delle procedure ERAS con un approccio di tipo Audit&Feedback. Una sperimentazione del programma di rete EASY-NET
  • Le Rubriche dell’Osservatorio
    • 31. I “semafori” dell’osservatorio
  • Appendice
    • Risoluzioni per la tutela e la cura dei pazienti con patologie oncologiche
  • Download 13° Rapporto
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Copyright 2020 F.A.V.O. | Tutti i diritti riservati |
Page load link
Torna in cima