Osservatorio sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

Nel 2009 FAVO ha istituito l’Osservatorio sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, cui nel tempo hanno formalmente aderito il Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Associazione italiana degli oncologi medici (AIOM), l’Associazione italiana di radioterapia oncologica (AIRO), Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT), a Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG), la Società Italiana di Psico Oncologia (SIPO), la Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), l’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM), Federsanità ANCI, il Coordinamento Generale Medico-Legale dell’INPS, la Federazione italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere  (FIASO), la Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica (SIAPEC), Alleanza Contro il Cancro (ACC), la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), Fondazione GIMEMA per la promozione e lo sviluppo della ricerca sicientifica sulle malattie ematologoche, Federation of Italian Cooperative Oncology Groups (FICOG) e la Direzione generale del Sistema informativo del Ministero della Salute.

Continua a leggere

14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici

Nell’ambito delle manifestazioni indette per celebrare la XVII Giornata Nazionale del Malato Oncologico, giovedì 12 maggio 2022, alle ore 15 presso la Sala Capitolare presso Chiostro del Convento di Maria sopra Minerva – Piazza Della Minerva 38 – Roma, è stato presentato il 14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, che accende i riflettori su tematiche di rilevante interesse in ambito oncologico, registra lo stato di avanzamento delle iniziative intraprese negli scorsi anni, ne effettua il “tracciamento” e provoca all’occorrenza concreti interventi sollecitatori della FAVO e delle istituzioni coinvolte.

Continua a leggere

Quaderni dell’Osservatorio

Il Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici rappresenta uno strumento di straordinaria ricchezza in grado di “fotografare” nel dettaglio la reale condizione dei malati oncologici e delle loro famiglie, nelle diverse Regioni italiane, in termini di “domanda da soddisfare” e di “offerta assistenziale” del sistema Paese.

L’incredibile quantità di dati, spunti, informazioni che il Rapporto contiene, raccolti ed elaborati da un Comitato Scientifico composto da rappresentanti del Ministero della Salute, Società Scientifiche, Istituti di Ricerca, INPS e volontariato oncologico, lo rendono uno strumento unico nel suo genere, capace di mettere i malati di cancro – insieme alle famiglie, alle associazioni, agli stakeholders – nelle condizioni di conoscere e rivendicare i propri diritti, per portare avanti con rinnovata efficacia la loro quotidiana lotta contro il cancro.

Continua a leggere