Parte Prima – Aspetti politici, sociali e organizzativi in oncologia
Parte Prima - Aspetti politici, sociali e organizzativi in oncologia
- Reti Oncologiche Regionali: stato dell’arte e Coordinamento Generale delle Reti Oncologiche (CRO)
- Criteri di accreditamento delle Associazioni di pazienti nelle ROR. Come organizzare la partecipazione delle Associazioni dei pazienti accreditate nelle Reti Oncologiche Regionali (ROR)
- L’Health Technology Assessment: definizione, storia ed i suoi domini tra contesto europeo e nazionale
- La sperimentazione clinica indipendente in oncologia
- Liste d’attesa e PDTA
- Nuovi LEA in oncologia e nomenclatore tariffario: tra sostenibilità e accesso alle cure
- Intelligenza artificiale applicata all’oncologia: nuovo attore nella diagnostica, nel trattamento, nella prognostica, nella relazione medico-paziente e nella ricerca clinica oncologica
- L’appropriatezza prescrittiva in Oncologia: un aspetto cruciale per la qualità delle cure
- Biomarcatori: stato dell’arte e approvazione contestuale del farmaco
- Attuazione del Decreto Molecular Tumor Board
- Valutazione dell’impatto della disponibilità di farmaci immuno-oncologici sulla sopravvivenza e sui costi del melanoma, del cancro al polmone e del cancro al rene nelle regioni italiane
- Il ruolo dell’infermiere nell’integrazione multiprofessionale nelle reti oncologiche regionali
- I numeri della radioterapia in Italia: il Progetto SUPER
- La SICO Fellowship in Chirurgia Oncologica: la risposta della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) alla crisi formativa e alla carenza delle vocazioni
- La valutazione della qualità delle prestazioni chirurgiche in Oncologia: i Textbook Outcomes
- Quante persone vivono nel 2025 dopo una diagnosi di tumore? E quante saranno nel 2030?
- Passaporto dei guariti e survivorship care plan
- Oblio oncologico: a che punto siamo con l’attuazione della legge e quali le implicazioni nella comunicazione tra oncologo e paziente?
- PREVEN-ERE: un’iniziativa di sanità pubblica per la prevenzione e la cura di precisione dei tumori ereditari