Il Nono Rapporto in versione integrale.
Le conquiste del volontariato oncologico in Italia e in Europa: tumori rari e accesso ai farmaci
Il “valore” oncologico per i cittadini: qualità, appropriatezza e allocazione delle risorse nei percorsi per Patologia.
I tempi di accesso ai farmaci oncologici: dall’EMA al malato
Tossicità finanziaria e prognosi in oncologia. Un problema anche italiano
Il ruolo e le responsabilità delle Direzioni Generali nel garantire sostenibilità, diritto alle cure, equità ai pazienti oncologici
Le nuove iniziative sui tumori rari in Europa e in Italia: la Joint Action, gli European Reference networks e la Rete dei tumori rari
La riabilitazione oncologica tra luci e ombre. Il contributo del volontariato al riconoscimento di un diritto fondamentale del malato
Aspetti sociali della malattia oncologica: per un ex malato di cancro è possibile accedere alle assicurazioni sulla vita? Ma a quali condizioni?
Chirurgia Oncologica - La cura Invisibile